Condividere cartelle tra Windows e Ubuntu Sempre più aziende migrano i loro server da Windows a Ubuntu (linux). Spesso il cambio di server avviene in prossimità dell’aggiornamento di licenza di Windows, che per ovvi motivi (aumento delle prestazioni, incompatibilità con nuovi software) va fatta circa ogni 3-4 anni. L’aggiornamento spesso non è indolore e può...

Comandi shell utili poco conosciuti Con questo breve articolo voglio creare un elenco di comandi shell. Spesso capita che alcuni comandi shell vengono dimenticati o perchè sono poco conosciuti o perchè non sono di uso frequente. Con questa guida vorrei creare un riferimento per tutti, me compreso, per ogni qual volta non ci si ricorda...

Connessione db Mysql remoto con tabelle federated Una esigenza molto importante per chi lavora con su database mysql è quella di gestire più istanze del DBMS come una sola entità logica. Questo è molto utile quando si vuole fare una join di due tabelle che stanno su due database differenti e su server distinti. Io...

Ripristino Raid 1 su Ubuntu   Comandi // verifica configurazione raid cat /proc/mdstat //oppure sudo mdadm -D /dev/md0 Verifica dischi raid sudo fdisk -l // nel caso in cui si ha questa situazione al seguente comando cat /proc/mdstat Personalities : [linear] [multipath] [raid0] [raid1] [raid6] [raid5] [raid4] [raid10]   md0 : active raid1 sdb1[1] 779712...

Guida per la compilazione dei moduli di un file pdf in php senza l’ausilio di librerie esterne. Ambiente: Macchina linux (Ubuntu 14.04 + LAMP) se non presente installare il seguente software sudo apt-get install pdftk Immaginiamo di ricevere i campi da compilare da un form HTML in post. Per ‘compilare’ il pdf da php, basta generare un...