Javascript12 Gennaio 2017by Daniele Carnovale2La pubblicità google selezionata per te

La selezione dei banner di pubblicità google utilizzando le informazioni della tua recente navigazione

 
Lo sapevi che google tramite l’analisi dei cookie traccia un profilo di ogni utente e sceglie in base ad esso la pubblicità da farti visualizzare sui banner pubblicitari sparsi su tutta la rete internet?
Ti sarà sicuramente capitato di vedere lo stesso banner ripetuto su più siti web. Questo è dovuto proprio al fatto che google ti riconosce su ogni pagina che apri e ti propone la pubblicità che ha selezionato per te.
Per rendere più chiara l’idea ho inserito in questa stessa pagina, una serie di tipologie di banner di pubblicità google.
La pubblicità visualizzata su di essi varia dinamicamente e può dipendere da una serie di informazioni come: acquisti fatti, click eseguiti, parole digitate, pagine web aperte, ecc… clicca su un banner di questa pagina e continuare dopo la tua navigazione su altri siti web, potrai constatare che quel banner cliccato (o l’argomento della pubblicità google ) ti verrà riproposto più volte nelle forme più svariate.
Potrai provare ad aprire più volte, a distanza di tempo, questa pagina per capirne di più, oppure aprire la pagina più volte con tuoi dispositivi diversi o vedere le differenze tra un tuo dispositivo e quello di un’altra persona. Un’altra prova è quella di aprire la pagina una volta con i cookie attivi e un’altra volta in incognito, o dopo averli cancellati.

Di seguito i banner di pubblicità google più usati sul web.

Banner Pubblicitario Orizzontale con link.




Banner Pubblicitario Quadrato.



Banner Pubblicitario Orizzontale con immagini.





Banner Pubblicitario Verticale.




Banner Pubblicitario Reattivo Testo per Cellulari.




Banner Pubblicitario 320 x 100.



2 comments

  • Abe

    23 Agosto 2021 at 17:50

    What’s up every one, here every one is sharing these knowledge, so it’s nice to read this web site, and I used to pay a quick visit
    this web site every day.

    Reply

  • Angelika

    24 Agosto 2021 at 6:06

    With havin so much content and articles do you ever run into any issues of plagorism
    or copyright violation? My site has a lot of exclusive content
    I’ve either authored myself or outsourced but it seems a lot of it is popping it up all over the web without my
    agreement. Do you know any methods to help reduce content from being ripped off?
    I’d genuinely appreciate it.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *