Blog GDPR PrivacyDPOprivacyprivacy29 Settembre 2019by Daniele Carnovale0DPO Cosenza – Esperto Privacy

Da DPO in esperto in privacy in poco tempo nella provincia di Cosenza
https://www.danielecarnovale.it/wp-content/uploads/2019/09/DPO-Daniele-Carnovale.png

COME SONO DIVENTATO UN DPO..LA MIA STORIA

Caro visitatore, innanzi tutto lascia che ti dia il benvenuto sul mio blog.

Mi chiamo Daniele Carnovale, sono un ingegnere informatico di Cosenza, e lavoro come libero professionista nell’ambito della consulenza informatica per le aziende, da più di dieci anni.

La mia storia inizia ad Acquaro, paese in cui sono nato e cresciuto, e in cui ho sviluppato sin da piccolo la passione di creare sempre cose nuove, ogni giorno, munito solo di fantasia e tanta curiosità.

All’età di 13 anni con il passaggio alle scuole superiori ho avuto la fortuna di approcciarmi all’informatica e destino volle che tra me e lei scattasse subito una scintilla, SI! Una scintilla proprio come nell’amore a prima vista

Da lì il mio percorso fu come la più comune delle storie d’amore, dopo il periodo dell’innamoramento, arrivarono i periodi in cui prende il sopravvento la routine, in cui non sai più se hai fatto la scelta giusta, finchè alla fine tutto tornava al suo posto, rendendo sempre più solida l’amore verso questo mondo.    Dopo la laurea in Ingegneria Informatica ho iniziato a lavorare per molte aziende, mettendomi sempre in gioco e molte volte in prima persona, divenendo  cofondatore di alcune di loro, fino a decidere di mettermi in proprio lavorando come DPO a Cosenza.

Daniele Carnovale DPO Cosenza

Come sono diventato un DPO?

Nel 2017 mi sono imbattuto nel GDPR, (General Data Protection Regulation) che per chi non lo sapesse o fosse poco informato è il Regolamento Europeo in materia privacy e protezione dei dati personali. Fu proprio in quest’ambito che un cliente mi propose di diventare un DPO e di conseguenza esperto in privacy. 

Cos’è un DPO?

La figura del DPO venne introdotta nel GDPR nel 2016, anche se questa figura esisteva già in molte legislazioni europee. Il compito principale di questa figura è quello di analizzare e gestire il trattamento dei dati personali di un’azienda, sia essa un azienda pubblica o un’azienda privata, affinché rispettino le normative sulla privacy europee e nazionali. Fu per me una nuova sfida, il cimentarmi in un nuovo ambito per creare nuove cose e raggiungere nuovi obbiettivi. Ci pensai un pò , ma la mia voglia di superarmi sempre, di fare cose nuove ebbe la meglio, e così presi al volo l’occasione, diventando un DPO a Cosenza, accettando da subito la nomina per 4 aziende, lavoro che svolgo con professionalità e passione da più di 2 anni.

Il mio credo lavorativo è : “Creare, dare, implementare, innovare, fare ….. di più di quel che è richiesto”.

Questo forse è quello che mi differenzia dagli altri professionisti in quest’ambito, la mia parola d’ordine verso i miei clienti è “Tutto si può fare”, con impegno, tanta passione e determinazione.

Svolgere un ruolo come quello del DPO comporta molte responsabilità, sopratutto verso l’azienda cliente, per questo bisogna avere le giuste motivazioni per svolgerlo, altrimenti s’incappa in più di un problema .

Se volete conoscere e approfondire le vostre conoscenze in materia di GDPR, in modo più approfondito, basta continuare a leggere. Ho deciso di approfondire questo argomento con vari articoli che sicuramente potranno esservi utile, e ovviamente per qualsiasi cosa potete contattarmi tramite il modulo di contatto del blog.

Sarò felice di rispondervi e mettere a disposizione le mie conoscenze per voi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *