Petrolio Analisi Tecnica
In questo articolo voglio replicare una delle mie personali Analisi tecniche fatte sul petrolio. Le varie linee che compongono l’analisi (per molti potrebbero sembrare semplici linee fatte a caso), le ho disegnate in periodi differenti. Ho aggiornato di volta in volta, in base alle oscillazioni, l’analisi. Il canale in azzurro l’ho tracciato a fine marzo del 2016 quando era già chiaro che il trend discendente del petrolio era agli sgoccioli.
Ho potuto constatare, negli anni di esperienza, che i trend di lungo periodo, oltre ad essere più facili da tracciare e individuare, possono dare indicazioni in un certo senso della pendenza dei trend e replicarsi. Quindi una volta stabilito il punto minimo del trend discendente ho ribaltato il canale individuato di 180 gradi, ipotizzando un nuovo canale ascendente di lungo periodo.
L’analisi è disegnata su grafici a candele giornaliere.

Dopo un anno
Oggi 25 marzo 2017 dopo circa un anno dalla rappresentazione del trend di lungo periodo descritto nell’immagine precedente sembra, che l’ipotesi ad un anno è stata confermata. Il trend è passato da discendente ad ascendente con la stessa pendenza, in alcuni casi tracciando anche l’inverso di oscillazioni fatte in precedenza.
Oggi a mio avviso sembra che il grafico del petrolio è verso la fine di una fase di accumulo. Essa potrebbe terminare a breve, creando un supporto tra i 47.5 e i 45 euro, per poi ricambiare direzione seguendo il canale ascendente. Una nuova rottura del supporto a 52 euro può essere l’inizio di una nuova impennata verso prezzi molto più alti.

Spero che l’articolo sia interessante e nel caso lo riteniate tale, consiglio di provare a ridisegnare l’analisi descritta e di suggerirmi modifiche o aggiornamenti in modo da poter migliorare l’analisi tecnica di volta in volta e aggiornare l’articolo.
Per poter continuare con analisi tecniche periodiche sull’andamento del prezzo del petrolio ho pensato di linkare in questa pagina le mie nuove analisi fatte di volta in volta.